Quello che vedete qui sopra è Jimmy Rodgers, considerato il fondatore della moderna country music, attivo negli anni ’20 del Novecento: il pezzo è Blue Yodel n. 1, T for Texas. James Charles Rodgers – questo il suo vero nome – nasce nel Mississippi l’8 settembre 1897 da una famiglia di umili origini. Dopo la morte della madre (avvenuta nel 1904), va a vivere dalla zia, un’ex insegnante con una buona preparazione musicale. Ed è proprio grazie a lei che acquisisce familiarità con la musica, ed impara ad apprezzare i generi più popolari in questo periodo: il vaudeville (spettacolo di varietà leggero di derivazione francese), la canzone per operetta e il pop. La musica, in questi primi anni, è però ancora un passatempo: professionalmente, Jimmy viene indirizzato dal padre al lavoro alle ferrovie, dove opera per alcuni anni come brakeman (frenatore). A metà degli anni ’20, Jimmy viene notato dal prestigioso talent-scout Ralph Peer, che lo spinge ad effettuare le prime registrazioni per la casa discografica Victor.
Sono, gli anni Venti, un periodo di grandi trasformazioni nel mondo della musica. (altro…)